Vai al contenuto
  • Linkedin
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Orizzonti del Diritto Pubblico

Orizzonti del Diritto Pubblico

  • Il “manifesto”
  • Redazione
  • La Collana
  • Contatti e criteri redazionali
  • Newsletter
  • Dibattiti
    • Attualità diritto pubblico
      • Next generation eu
    • Istituzioni e società
      • Persone
    • Università
  • Letture
    • Monografie
    • La Biblioteca di Orizzonti
  • Eventi
    • Call for Papers
      • Convegni
    • Next generation EU

    Attualità diritto pubblico

    GUERRA E DIRITTO: intervista al Prof. Mario Ricciardi

    Attualità diritto pubblico

    GUERRA E DIRITTO: Intervista al Prof. Cesare Pinelli

    Attualità diritto pubblico

    “Fa curriculum” versus equo compenso

    Attualità diritto pubblico

    L’imparzialità amministrativa come diritto. Epifanie dell’interesse legittimo

    Attualità diritto pubblico

    Diritti individuali e “separatismo religioso”: qualche considerazione su una legge francese e un caso giurisprudenziale greco

    Attualità diritto pubblico

    L’eccesso di velocità nelle recenti riforme legislative: la legge n. 156/2021 e la predisposizione del decreto sugli autovelox

    AGCM

    Chi di self-preferencing ferisce, di self-preferencing perisce: così l’AGCM ha condannato Amazon per abuso di posizione dominante

    Attualità diritto pubblico

    Registrazione del Webinar “Dal Reddito di Cittadinanza (all’italiana) al Reddito universale di base?”


    Emilia-Romagna

    Ventesimo Rapporto sulla Legislazione della Regione Emilia-Romagna

    La presentazione del Ventesimo Rapporto sulla Legislazione della Regione Emilia-Romagna avrà luogo venerdì 20 maggio 2022, alle ore 10, presso la Sala…

    Keep reading
    Convegni

    Effetti preclusivi procedimentali e processuali sul riesercizio del potere amministrativo

    Il seminario “Effetti preclusivi procedimentali e processuali sul riesercizio del potere amministrativo” sì terrà Martedì 17 maggio 2022 alle ore 18.00, nell’aula D6/1.18 del…

    Keep reading
    Convegni

    Poteri privati e diritto pubblico

    Il Seminario di presentazione del n. 3/2021 della rivista Diritto Pubblico dedicato ai poteri privati si terrà Venerdì 6 maggio 2022 alle ore 14.30,…

    Keep reading
    Convegni

    Ordinamento del calcio e Stato di diritto

    La Tavola Rotonda “Ordinamento del calcio e Stato di diritto” si terrà Mercoledì 6 aprile 2022 alle ore 17.00, sulla piattaforma Microsoft Teams. Per partecipare è…

    Keep reading

    Articoli recenti

    19th Maggio 202219th Maggio 2022 Orizzonti del diritto pubblico Emilia-Romagna, Legislazione, Regioni

    Ventesimo Rapporto sulla Legislazione della Regione Emilia-Romagna

    15th Maggio 202220th Maggio 2022 Orizzonti del diritto pubblico Attualità diritto pubblico, Dibattiti, Diritto, Guerra

    GUERRA E DIRITTO: intervista al Prof. Mario Ricciardi

    10th Maggio 202220th Maggio 2022 Orizzonti del diritto pubblico Attualità diritto pubblico, Dibattiti, Diritto, Guerra, Interviste

    GUERRA E DIRITTO: Intervista al Prof. Cesare Pinelli

    1st Maggio 20222nd Maggio 2022 Orizzonti del diritto pubblico Convegni, Eventi

    Effetti preclusivi procedimentali e processuali sul riesercizio del potere amministrativo

    8th aprile 20228th aprile 2022 Orizzonti del diritto pubblico Attualità diritto pubblico, Dibattiti, TAR

    “Fa curriculum” versus equo compenso

    Altri articoli→

    Autori

    A. Pioggia B. Ponti B. Vivarelli C.A. Ciaralli C. Barbati C. Buzzacchi C. Franchini C. Gentile C. Tubertini E. Carloni F. Bilancia F. Merloni G. Cucignatto G. Gardini L. Ferrara L. Fontanella M. Falcone M. Ferrara M. Maretti S. Civitarese Matteucci

    Temi

    • ambiente
    • anticorruzione
    • Antitrust
      • AGCM
    • Beni culturali
    • Bilancio
    • biodiversità
    • Burocrazia
    • Calcio
    • cambiamento climatico
    • Circular economy
    • Codice della strada
    • Comuni
    • Concorrenza
      • Monopoli digitali
    • Corte costituzionale
    • Corte di Giustizia UE
    • COVID-19
    • Ddl Zan
    • Dibattiti
      • Attualità diritto pubblico
        • Vaccino
      • Istituzioni e Società
      • Next generation eu
        • Recovery Fund
        • Riforme
      • Persone
      • Università
    • Digitalizzazione
    • Diritti sociali
    • Diritto
    • Disuguaglianza sociale
    • Disuguaglianza territoriale
    • dPCm
    • energia
    • EU Competition Law
    • Europa
    • Eventi
      • Call for Papers
      • Convegni
    • FIFA
    • Green New Deal
    • Guerra
    • Identità di genere
    • Letture
      • Interviste
      • Monografie
    • Libertà di manifestazione del pensiero
    • Libri
    • Manuali
    • Mediazione
    • Neoliberismo
    • Osservatori
      • Legislazione
      • Università
    • Pandemia
    • Parità di genere
    • Platform economy
      • Big Tech
        • Amazon
      • Mercati digitali
    • PNRR
    • povertà
    • Pubblica amministrazione
    • Reddito di cittadinanza
    • Regioni
      • Emilia-Romagna
    • rifiuto della vaccinazione
    • Self-preferencing
      • Trattamento preferenziale
    • smart working
    • Sostenibilità finanziaria
    • sport
    • Stati Uniti d'America
    • Stato
    • Stato e religione
    • Superlega
    • sviluppo sostenibile
    • TAR
    • Trasparenza
    • Tutela della salute
    • UEFA
    • Unione europea
    • US Congress
    • vaccinazione obbligatoria

    Archivi

    • Linkedin
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube

    Commenti recenti

    domenico sorace su Poteri privati e diritto pubbl…
    GIANLUCA GARDINI su Un divertente viaggio nella bu…
    Ripensare l’amminist… su Ancora su PNRR e PA: Il Piano…
    Crea un sito web o un blog su WordPress.com
    • Segui Siti che segui
      • Orizzonti del Diritto Pubblico
      • Segui assieme ad altri 51 follower
      • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
      • Orizzonti del Diritto Pubblico
      • Personalizza
      • Segui Siti che segui
      • Registrati
      • Accedi
      • Copia shortlink
      • Segnala questo contenuto
      • View post in Reader
      • Gestisci gli abbonamenti
      • Riduci la barra