Il seminario "Effetti preclusivi procedimentali e processuali sul riesercizio del potere amministrativo" sì terrà Martedì 17 maggio 2022 alle ore 18.00, nell’aula D6/1.18 del Campus di Novoli, via delle Pandette 35, Firenze. Sarà possibile partecipare all’evento anche da remoto sulla piattaforma WebEx, collegandosi al seguente link: https://unifirenze.webex.com/unifirenze/j.php?MTID=m7ef3aa9902972e6149879e2f0f5b51ef Locandina Convegno 17 maggioDownload
Poteri privati e diritto pubblico
Il Seminario di presentazione del n. 3/2021 della rivista Diritto Pubblico dedicato ai poteri privati si terrà Venerdì 6 maggio 2022 alle ore 14.30, nell’aula D4/1.15 del Campus di Novoli, via delle Pandette 35, Firenze. Sarà possibile partecipare all’evento anche da remoto sulla piattaforma WebEx (pw, ove richiesta: uzKJWvpu243).
Ordinamento del calcio e Stato di diritto
La Tavola Rotonda "Ordinamento del calcio e Stato di diritto" si terrà Mercoledì 6 aprile 2022 alle ore 17.00, sulla piattaforma Microsoft Teams. Per partecipare è necessaria l'iscrizione entro il 04/04/2022, collegandosi all'indirizzo http://spisaweb.unibo.it/iscrizioni/. Verrà successivamente trasmesso un link via mail. Per ulteriori informazioni: spisa-direzionesegreteria@unibo.it (mail); 051.2094053/35 (tel.).
Disinformazione contro Costituzionalismo
Il convegno di presentazione della monografia “Disinformazione contro Costituzionalismo” si terrà Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 16.00, nell'aula D4/0.02 del Campus di Novoli, via delle Pandette 35, Firenze. Sarà possibile partecipare all’evento anche da remoto sulla piattaforma WebEx. locandina_disinformazione-contro-costituzionalismo-Download
Letture di diritto amministrativo – a.a. 2021-2022
"Letture di diritto amministrativo" è un ciclo di seminari di confronto e discussione di temi e problemi del diritto amministrativo occasionati dalla lettura e dall'analisi di alcune opere scientifiche. Di seguito il calendario dei prossimi incontri letturedidirittoamministrativo10Download
L’imparzialità amministrativa come diritto. Epifanie dell’interesse legittimo
Il convegno di presentazione della monografia “L'imparzialità amministrativa come diritto. Epifanie dell'interesse legittimo” si terrà Lunedì 11 aprile 2022 alle ore 15.30, presso la Biblioteca Pagliara, Via Suor Orsola 10, Napoli, con ingresso su invito. Sarà possibile partecipare all'evento anche da remoto sulla piattaforma G-Meet e seguirlo in diretta all'indirizzo https://www.facebook.com/unisob/live. Sarà presente l'Autore.
Second digital day. At the roots of sustainability
Italian version L’11 e il 12 marzo p.v. si svolgerà, in modalità webinar, il Convegno mondiale "Second Digital Day’22" (SDD’22), che, sulla scia della prima edizione (il First Digital Day’21), rappresenta il secondo momento di una serie di giornate digitali e globali che, tenute ogni anno, vedranno i più importanti rappresentanti di varie aree (accademica, giuridica, imprenditoriale, economica e socio-politica) … Leggi tutto Second digital day. At the roots of sustainability
Il principio di correttezza e buona fede nel diritto amministrativo
Il convegno “Il principio di correttezza e buona fede nel diritto amministrativo” si terrà Martedì 15 marzo 2022 alle ore 14.30, in modalità telematica sulla piattaforma Google Meet.
Registrazione del Webinar “Dal Reddito di Cittadinanza (all’italiana) al Reddito universale di base?”
E' disponibile la registrazione del Webinar Dal Reddito di Cittadinanza (all’italiana) al Reddito universale di base?, organizzato da Orizzonti del Diritto Pubblico e tenutosi il 20 dicembre 2021 sulla piattaforma Zoom. Hanno partecipato: Stefano Civitarese Matteucci (Università Chieti-Pescara); Maria Rosaria Marella (Università di Perugia); Fausta Guarriello (Università Chieti-Pescara); Stefano Toso (Università di Bologna); Claudio Franchini … Leggi tutto Registrazione del Webinar “Dal Reddito di Cittadinanza (all’italiana) al Reddito universale di base?”
Corso di perfezionamento in “Sport Law. Key Issues in U.S. and Italian Law”
Il corso di perfezionamento post lauream in “Sport Law. A Comparison between Italy and the US” ha per oggetto lo studio comparato del diritto dello sport in Italia e negli Stati Uniti. Quest’iniziativa didattica, in particolare, si inserisce nell’ambito di un accordo di collaborazione bilaterale tra l’Università di Firenze e la University of Miami School … Leggi tutto Corso di perfezionamento in “Sport Law. Key Issues in U.S. and Italian Law”